Le arance, insieme a pompelmi, limoni e clementine, sono agrumi con stagionalità prevalentemente invernale.
Quante varietà di arance esistono?
Esistono molteplici varietà, le più comuni sono: Sanguinello (molto succosa e poco zuccherina), Tarocco (priva di semi), Newhall (mediamente dolce, priva di semi e abbastanza succosa), Valencia (molto succosa e priva di semi), Moro (prima di semi), Washington Navel (dolce) e Ovale (buccia sottile e polpa molto succosa).
In base alla succosità e al grado di dolcezza possono essere utilizzate differentemente: le più succose per le spremiture, le più amare per le insalate e le più dolci da consumare da sole.
Delle arance non si butta via niente infatti la buccia può essere sfruttata per ricavare l’olio essenziale o trattata per la realizzazione dei canditi.
Quali sono le proprietà delle Arance?
La polpa è un’importante fonte di vitamine in particolar modo apportano vitamina C (aumenta l’assorbimento del ferro fondamentale per la formazione dei globuli rossi), caroteni e vitamina A (fondamentali per la salute di occhi e pelle) , alcune vitamine del gruppo B come tiamina, riboflavina e niacina (utili per combattere l’inappetenza e favorire la digestione), inoltre vantano anche di un elevato contenuto di bioflavonoidi che ,insieme alla vitamina C, rafforzano il sistema immunitario, ricostituiscono il collagene favorendo il rafforzamento di ossa, cartilagini, legamenti e tendini, prevengono la fragilità capillare e migliorano il flusso venoso.
La buccia contiene limonene, sostanza che contrasta l’azione degli estrogeni, ormoni femminili, prevenendo la formazione del cancro alla mammella mentre la parte bianca interna contiene una buona quantità di fibra alimentare regolatrice del metabolismo di grassi e glucidi.
In base al tipo di varietà si hanno peculiarità specifiche: le rosse presentano elevate quantità di antocianine che contrastano gli stati infiammatori e di terpeni sostanze che sembrano avere effetto preventivo sull’insorgenza del tumore al colon mentre le amare contengono, nella buccia, molta sinefrina sostanza simile all’adrenalina utilizzata in prodotti per il dimagrimento.
Date le molteplici proprietà benefiche e il ridotto apporto calorico, il consumo delle arance è altamente consigliato nel loro periodo di stagionalità e all’interno di una sana e corretta alimentazione.
Scopri tutte le Diete Dietbox e torna in forma in modo rapido, veloce e smart.